L’importanza della segnalazione amianto
Questo materiale altamente pericoloso minaccia la salute di chi sta intorno a quella zona. Per evitare problemi è sempre meglio segnalare la presenza a chi di dovere ( ASL o attività autorizzate come BCM Coperture ) se lo dovessi incontrare.
L’attività quindi di denuncia presenza amianto va fatta quindi sia se lo trovi in posti pubblici, sia in fabbriche che nelle case.
Andiamo quindi a vedere insieme quali sono i motivi principali per cui ogni cittadino dovrebbe denunciarne la presenza
1. Protezione della salute pubblica
L’amianto è composto da fibre microscopiche che, se inalate, possono causare malattie gravi come:
- asbestosi;
- mesotelioma;
- cancro ai polmoni.
Denunciarlo quindi è importante per evitare che queste fibre creino tutti questi danni.
2. Prevenzione dei rischi
La segnalazione presenza amianto permette di intervenire tempestivamente per ridurre il rischio di esposizione. Molte persone possono non essere consapevoli della presenza di amianto negli edifici in cui vivono o lavorano.
Questi interventi aiutano a identificare rapidamente le aree a rischio e a prendere misure appropriate per la rimozione o il confinamento del materiale pericoloso.
4. Responsabilità civica e sociale
Denunciare la presenza di amianto o Eternit è un atto di responsabilità civica che può salvare vite umane!
Le segnalazioni contribuiscono a creare una società più sicura e consapevole dei pericoli ambientali, promuovendo interventi preventivi e protettivi.
5. Protezione dei lavoratori
I lavoratori che operano in edifici contenenti amianto sono esposti a rischi significativi. Le segnalazioni consentono di adottare misure di sicurezza adeguate, proteggendo la salute dei lavoratori attraverso l’uso di dispositivi di protezione individuale (DPI) e procedure di sicurezza specifiche.
Procedura per la denuncia e segnalazione
- Identificazione del materiale sospetto: riconoscere la presenza di materiali che potrebbero contenere amianto, come vecchie coperture, tubazioni e isolamenti.
- Contattare le autorità competenti: segnala la presenza di amianto ai servizi locali di sanità pubblica, all’ASL (Azienda Sanitaria Locale) o ad altre autorità autorizzate come BCM Coperture.
- Evitare interventi fai-da-te: non tentare di rimuovere o disturbare il materiale sospetto. La gestione inadeguata può rilasciare fibre di amianto nell’aria, aumentando il rischio di esposizione.
- Affidarsi a professionisti: le autorità coordineranno l’intervento di aziende specializzate nella bonifica e smaltimento dell’amianto, garantendo che l’operazione venga effettuata in sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti.
Come denunciare la presenza di amianto?
È un diritto e un dovere del cittadino segnalare la presenza di Eternit all’ASL o alle attività competenti come BCM Coperture, anche in forma anonima.
Dove segnalare presenza di amianto?
Se dovessi trovare dei rifiuti contenenti amianto ( es: lastre di Eternit, pannelli, rivestimenti, ecc… ) o sospetti che sia presente in materiali di case o capannoni, rivolgiti al tuo comune, alla sede dell’ASL o ad attività autorizzate come BCM Coperture direttamente al numero di telefono 045 690 2791.
Vuoi avere ulteriori informazioni sull’articolo “Segnalazioni amianto”?
Chiamaci al numero di telefono 045 690 2791, al cellulare 353 437 5091 o contattaci al nostro indirizzo e-mail info@bcmcoperture.it, i nostri esperti saranno al tuo servizio. Sul nostro sito troverai tutte le informazioni riguardante lo smaltimento amianto ed Eternit e gli altri servizi offerti da BCM Coperture. Seguici sulle nostre pagine Facebook e Instagram per rimanere aggiornato sulle nostre novità e progetti realizzati.