L’importanza della rimozione dell’Eternit
- Rischi per la salute: l’amianto diventa pericoloso quando le sue fibre vengono disperse nell’aria e inalate. Queste fibre, una volta entrate nei polmoni, possono causare infiammazione e danni ai tessuti, che nel lungo termine possono evolvere in malattie gravi. Il rischio è particolarmente elevato per chi lavora in ambienti dove l’amianto è presente o per chi vive in edifici con materiali contenenti amianto in cattive condizioni.
- Normative e obblighi di legge: la legislazione impone la rimozione dell’Eternit dai tetti e dagli edifici. Questo è parte di una strategia più ampia per ridurre l’esposizione della popolazione a materiali pericolosi. Ad esempio, in Italia, la legge n. 257 del 1992 ha proibito l’uso dell’amianto e ha stabilito le linee guida per la bonifica dei siti contaminati.
- Protezione dell’ambiente: oltre alla salute, la rimozione dell’Eternit è fondamentale per proteggere l’ambiente. L’amianto, se non gestito correttamente, può contaminare il suolo e le falde acquifere. La rimozione tetto amianto deve essere eseguita seguendo protocolli rigorosi per garantire che le fibre di amianto non vengano disperse nell’ambiente.
Il processo di rimozione dell’Eternit
Queste sono le fasi di come gli esperti di BCM Coperture per la rimozione del tetto in Eternit:
- valutazione e pianificazione: il primo passo è una valutazione dettagliata dell’edificio e una pianificazione accurata dell’intervento. Questo include l’identificazione delle aree contaminate e la definizione delle tecniche da utilizzare per minimizzare il rilascio di fibre;
- rimozione sicura: la rimozione deve essere effettuata da professionisti qualificati e dotati di attrezzature specifiche. Durante il processo, l’area interessata viene isolata e vengono utilizzate tecniche speciali per evitare la dispersione delle fibre di amianto;
- smaltimento tetti in amianto: una volta rimosso, l’amianto deve essere trasportato e smaltito in discariche autorizzate. Questo passaggio è fondamentale per assicurare che l’Eternit rimosso non rappresenti un rischio futuro per l’ambiente e la salute pubblica.
Benefici della rimozione
- Miglioramento della qualità dell’aria: la rimozione dell’Eternit contribuisce a migliorare la qualità dell’aria, riducendo il rischio di inalazione di fibre di amianto. Questo ha un impatto positivo non solo per gli abitanti degli edifici coinvolti, ma anche per l’intera comunità circostante.
- Valorizzazione degli edifici: gli edifici bonificati dall’amianto aumentano di valore e diventano più sicuri e salubri. Questo è un vantaggio non solo per i proprietari ma anche per gli inquilini e potenziali acquirenti.
- Conformità alle normative: effettuare la rimozione dell’amianto permette di essere in regola con le normative vigenti, evitando così sanzioni e garantendo la sicurezza dei lavoratori e degli abitanti.
Quanto costa rimuovere un tetto di Eternit?
Il costo per rimuovere un tetto in Eternit varia in base alla metratura da togliere e alla condizione di lavoro.
Se vuoi sapere il prezzo e vuoi avere un preventivo chiamaci al numero di telefono 045 690 2791, saremo a tua completa disposizione.
Vuoi avere ulteriori informazioni sull’articolo “Rimozione tetto Eternit”?
Chiamaci al numero di telefono 045 690 2791, al cellulare 353 437 5091 o contattaci al nostro indirizzo e-mail info@bcmcoperture.it, i nostri esperti saranno al tuo servizio. Sul nostro sito troverai tutte le informazioni riguardante lo smaltimento amianto ed Eternit e gli altri servizi offerti da BCM Coperture. Seguici sulle nostre pagine Facebook e Instagram per rimanere aggiornato sulle nostre novità e progetti realizzati.