Incapsulamento amianto: cos’è?
Tra le varie tecniche di bonifica Eternit, l’incapsulamento amianto è sicuramente quella più semplice ed economica. Lo svantaggio è che non risolve del tutto il problema oltre al fatto che questo intervento ha bisogno di costante manutenzione per contenere il pericolo.
In questa tecnica viene usato un liquido specifico aggrappante che viene spalmato su tutta la superficie in amianto e serve per evitare la dispersione delle fibre. Nel tempo però il liquido perde le sue capacità e la dispersione delle fibre di fibrocemento potrebbero tornare a propagarsi nell’aria. Per questo motivo è necessario procedere a controlli e manutenzione, secondo un piano ben specifico.
Per questo, quando possibile, noi di BCM Coperture consigliamo di fare un lavoro totale di rimozione e bonifica dell’amianto per togliere ogni possibile minaccia da questo materiale pericolosissimo!
Le fasi della tecnica di incapsulamento
La tecnica di bonifica dell’incapsulamento dei materiali in amianto si suddivide in queste fasi:
- viene steso un primer penetrante fissativo con resine sintetiche a base d’acqua che serve per penetrare in profondità creando una superficie aggrappante;
- come seconda fase viene poi applicato anche un primer penetrante consolidante;
- è data una prima mano di guaina liquida elastomerica impermeabilizzante per creare un rivestimento impermeabile;
- infine viene date un’ulteriore passata di sempre della guaina liquida elastomerica impermeabilizzante per aumentare l’efficacia dell’incapsulamento.
Incapsulamento: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
Questa tecnica del resto porta sia vantaggi e svantaggi nell’utilizzo. Vediamo insieme quali sono
Vantaggi
I vantaggi dell’incapsulamento sono:
- soluzione economica;
- minor impatto ambientale;
- minor rischio di esposizione alle fibre durante i lavori;
- non produce rifiuti pericolosi.
Svantaggi
Tra gli svantaggi invece abbiamo:
- l’amianto resta presente nella struttura e quindi deve essere rimosso in un secondo momento;
- bisogna monitorarlo costantemente;
- si devono fare opere di manutenzione per tenere sotto controllo la zona contaminata.
Cos’è l’incapsulamento dell’amianto?
L’incapsulamento dell’amianto consiste nell’usare un liquido specifico aggrappante che viene spalmato su tutta la superficie in amianto e serve per evitare la dispersione delle fibre.
Vuoi avere ulteriori informazioni sull’articolo “Incapsulamento amianto”?
Chiamaci al numero di telefono 045 690 2791, al cellulare 353 437 5091 o contattaci al nostro indirizzo e-mail info@bcmcoperture.it. Sul nostro sito troverai tutte le informazioni riguardante lo smaltimento amianto ed Eternit e gli altri servizi offerti da BCM Coperture. Seguici sulle nostre pagine Facebook e Instagram per rimanere aggiornato sulle nostre novità e progetti realizzati.