Bando INAIL 2024: Il Fondo Perduto del 65%

Indice dei Contenuti

Bando INAIL 2024: Il Fondo Perduto del 65% per la Sicurezza sul Lavoro

E’ stato pubblicato il nuovo BANDO INAIL 2024 che mette a disposizione delle aziende 508 milioni di euro per investimenti che migliorino la salute e sicurezza dei lavoratori.

Si tratta infatti di un bando molto importante in quanto consente alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto del 65% fino a 130.000 euro per investimenti aziendali che contribuiscano a migliorare la salute e sicurezza dei lavoratori.

Nel 2023, l’INAIL ha annunciato un nuovo bando rivolto alle imprese italiane, offrendo un’opportunità unica per accedere a fondi destinati alla sicurezza sul lavoro.

Questo bando ha catturato l’attenzione di molte aziende per il suo aspetto particolarmente vantaggioso: un fondo perduto del 65%.

Ma cosa significa esattamente “fondo perduto del 65%”?

In sostanza, le imprese che partecipano a questo bando possono ricevere un contributo non rimborsabile pari al 65% della spesa sostenuta per progetti finalizzati a migliorare la sicurezza sul lavoro.

Questo significa che le aziende possono investire in dispositivi di protezione, corsi di formazione per i dipendenti, attrezzature specializzate e molto altro ancora, beneficiando di un sostegno economico significativo.

L’obiettivo principale di questo bando è quello di incentivare le imprese a adottare misure efficaci per prevenire gli infortuni sul lavoro e migliorare le condizioni di sicurezza per i propri dipendenti.

È un investimento non solo nella salute e nel benessere dei lavoratori, ma anche nella sostenibilità e nella competitività delle aziende stesse.

Bando INAIL 2024: quali sono i requisiti per partecipare?

Le imprese interessate devono essere regolarmente iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, e devono essere in regola con il pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali.

Devono presentare un progetto dettagliato che illustri chiaramente le azioni che intendono intraprendere per migliorare la sicurezza sul lavoro e ridurre il rischio di infortuni.

Una volta presentata la domanda e ottenuta l’approvazione, le aziende possono procedere con l’attuazione del progetto e successivamente richiedere il rimborso del 65% delle spese ammissibili, previa presentazione della documentazione comprovante.

In conclusione, il bando INAIL 2023-2024 rappresenta un’opportunità imperdibile per le imprese italiane di investire nella sicurezza sul lavoro, migliorando le condizioni lavorative e contribuendo al benessere dei propri dipendenti.

Grazie al fondo perduto del 65%, le aziende possono beneficiare di un sostegno economico significativo, rendendo questo programma un importante strumento per promuovere una cultura della sicurezza sempre più diffusa e radicata nel tessuto produttivo del nostro Paese.

 

Se vuoi vedere qualche progetto di smaltimento amianto che abbiamo realizzato vai in questa pagina.

Per qualsiasi informazione Contattaci, siamo a tua disposizione!

BCM Coperture Via del Commercio, 8 37051 Bovolone (VR)  +39 353 437 5091

Ricorda: la tua sicurezza è la nostra priorità.

Condividi articolo su:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Skype
WhatsApp
Stampa

Compila il modulo con tuoi dati e la tua richiesta

Contattaci adesso!